top of page

Riflessologia Podalica

RIFLESSOLOGIA-PODOLICA.jpeg

Già 5000 anni fa, in India, Cina, e antico Egitto, era una pratica nota. In occidente, la riflessologia, riconosce come fondatore il medico americano William Fitzgerald ( 1872 - 1942 ) . La riflessologia si basa sul principio che il nostro corpo non è un insieme di parti separate ma una totalità indivisibile; agendo su un piccolo punto, si hanno effetti sul generale. La nostra parte esterna del corpo, è collegata alla parte interna. quindi attraverso la digitopressione in un punto del piede si può raggiungere l'organo interessato.

La riflessologia non si concentra sulla “malattia “ (campo prettamente medico), ma sulla salute ed il benessere della persona e tende a ri-attivare le straordinarie e innate capacità che possiede il corpo umano di auto-guarigione.

Obiettivo del riflessologo è di ripristinare gli squilibri funzionali, emozionali, psichici ed energetici che sono la causa della malattia stessa.

La “malattia “ non è un nemico da combattere, essa ci da delle informazioni, ci spinge a porci delle domande, non esistono malattie senza significato.

Guarire significa cogliere l’informazione contenuta nella Malattia.

 

Indicazioni: emicranie, dolori del rachide e tensioni muscolari, ritenzione idrica, preparazione al parto, dismenorrea e altri disturbi funzionali del ciclo mestruale, insonnia, forme depressive, disturbi del sistema digerente, disturbi dell'alimentazione, acne, psoriasi, ed alto ancora.

Linfodrenaggio Riflesso dal Piede

LINFODRENAGGIO-PIEDE.jpeg

Così come è possibile ottenere degli effetti regolatori della funzionalità di organi e tessuti del nostro organismo trattando punti riflessi nei piedi, allo stesso modo è possibile eseguire un linfodrenaggio di tutto il Sistema Linfatico, agendo con delle tecniche specifiche su opportuni punti riflessi dei piedi.

riflessopiede

Massaggio Metamorfico

METAMORFICO.jpeg

Tale tecnica è uno sviluppo della Riflessologia, è basata sugli studi di un Naturopa e Riflessologo inglese: Robert St. John. Negli anni settanta, Gaston Saint Pierre continuò a studiare questa tecnica, si accorse che la metamorfosi agiva non solo sul piano fisico, quanto correggendo schemi di comportamento inconsci e aprendo a importanti cambiamenti nella vita.
 

Questa tecnica aiuta a sciogliere i blocchi emotivi che si sono formati nel periodo prenatale e che sono latenti, registrati come sulla memoria di un computer, pronti a riattivarsi in situazioni analoghe.

Questi schemi di comportamento influenzano tutta la nostra vita. Il massaggio si esegue mediante sfioramenti dolci su specifici punti dei piedi, delle mani e della testa, in questi punti si trovano i “ riflessi” della colonna vertebrale nella quale sono registrate le nostre esperienze emotive sviluppatesi durante il periodo prenatale.

metamorfico

©2020 by Web Service Roma - Tutti i diritti riservati Sofia Pupillo P.Iva 13376871003 - Privacy & Cookies

bottom of page