Floriterapia di Bach

Il Dott. Bach ( 1886 - 1936 ) padre della floriterapia, fà una distinzione tra Essenza e Personalità: la prima rappresenta la vera natura di una persona, il suo lato interiore, le sue aspirazioni; la seconda è una sovrastruttura creatasi nel tempo, sia per le esperienze che ha vissuto o per convenzioni della società in cui vive o per cultura religiosa, ecc.. quanto più la nostra essenza si allontana dalla personalità, più sarà facile che in noi si creino sentimenti negativi , frustrazioni che si possono trasformare in "malattie".
La floriterapia è una terapia vibrazionale poiché sia l’essere umano che il vegetale, possiedono un campo energetico.
Il campo energetico umano è strettamente collegato al corpo fisico e vibra con frequenze diverse secondo lo stato emotivo , fisico e psichico e può essere influenzato dalle vibrazioni di altri campi energetici, per esempio da quello dei rimedi floreali.
Il rimedio floreale è portatore di una specifica frequenza o vibrazione energetica, agisce a livello “ sottile” cioè sul campo elettromagnetico del soggetto che lo assume. L’impronta energetica del fiore è in grado di riequilibrare le vibrazioni distorte in caso di malattia e dei livelli che possiamo definire “ superiori ” in quanto caratterizzati da frequenze più sottili ( mentali, emozionali ) i suoi effetti si riflettono sui livelli “ inferiori ” ( corpo fisico, materia) latori di frequenze più dense.
La “ malattia “ secondo Bach, è la conseguenza di uno squilibrio interiore o dell’’accentuazione esasperata di un difetto. Gli stati emotivi negativi sono i veri indicatori della malattia. Per guarire quindi non basta curare la malattia fisica ma occorre
rimuovere lo stato emotivo negativo, sviluppando lo stato emotivo positivo, oppure attenuare il difetto sviluppando la virtù contrapposta.
I rimedi floreali ristabiliscono la connessione della coscienza con il nostro Sè, ci aiutano a valorizzare la nostra essenza.
Indicazioni: per adulti, bambini e animali, ogni qualvolta i sentimenti più nocivi prendano il sopravvento; anzia, attacchi di panico, depressione, paure varie, scoraggiamento, impazienza, ossessioni, apatia, infelicità, tristezza, rabbia, invidia, disturbi della memoria, disturbi della concentrazione , cambiamenti di vita, shock, sintomi fisici.
Reiki

Reiki è un ideogramma giapponese, che indica l’energia vitale universale. Infatti Rei è l’aspetto universale dell’energia, mentre Ki la sua manifestazione all’Interno di ogni organismo vivente. Imporre le mani è un gesto antichissimo, istintivo, insito nella nostra natura. Il Reiki usa l’imposizione delle mani per canalizzare l’energia vitale universale. L’obiettivo di questa tecnica è quello di ristabilire nell’organismo un equilibrio energetico per apportare benessere e vitalità all’individuo nella sua totalità: mente, corpo e spirito.
Cristalloterapia

È una tecnica che agisce per trasmissione di informazioni energetiche, poiché la materia è una forma densa di energia, il campo energetico di un cristallo a contatto con il campo energetico umano, riesce ad apportare vibrazioni in grado di riequilibrare disarmonie sia sul piano fisico che emotivo.