L'ESPERTO RISPONDE

> CALORE FRIGORIFERO
Alcune parti del frontale e dei lati del mobile sembrano calde ?
Risposta:
Certi tratti delle tubazioni del sistema di raffreddamento sono piuttosto caldi e scorrono in
prossimità della superficie del mobile in modo da preventire la formazione di condensa
L'apertura degli sportelli non è agevole ?
Risposta:
Se si è appena chiuso uno sportello non è facile riaprirlo a causa della depressione creata dall'aria più calda che è penetrata all'interno del frigo
> RUMORE FRIGORIFERO
Il frigo emette dei gorgoglii?
Risposta:
Questo rumore può essere prodotto, all'avvio e all'arresto del compressore, dal refrigerante che scorre nel circuito di raffreddamento
- L'acqua di sbrinamento può produrre rumore
(Il frigo adotta lo sbrinamento automatico)
Il frigorifero emette dei crepitii?
Risposta:
Questo rumore è dovuto alla dilatazione termica dei materiali conseguente alle variazioni di temperatura
(causata ad esempio dalla prolungata apertura di uno sportello)
> CONDENSA FRIGORIFERO
All'interno dei vani o sulla superficie dei contenitori si forma condensa ?
Risposta:
La formazione di condensa può essere dovuta a :
- elevata temperatura o umidità ambientale
- frequente o prolungata apertura degli sportelli
- presenza di alimenti ad elevato contenuto naturale di umidità
( questo fenomeno è analogo a quello che provoca l'appannamento di un recipiente nel quale si versa del liquido freddo)
Sulla superficie esterna del mobile si forma della condensa?
Risposta:
Questo fenomeno può essere attribuito ad una elevata umidità ambientale
> LAVATRICI - RUMORE
"Fischia" in centrifuga?
Risposta:
La macchina è munita di un motore a collettore che consente migliori prestazioni funzionali.
Forte vibrazione in centrifuga?
Risposta:
- macchina non perfettamente in piano
- staffe di trasporto non ancora tolte
-Carico della biancheria non uniformemente distribuito
> ASPIRAPOLVERE
E' possibile aspirare la cenere ?
Risposta: No.
E' un'operazione che non deve essere fatta perche' nella cenere, in base a quello che viene bruciato, possono rimanere dei particolari di metallo o altro materiale, che se asprati possono bloccare il motore o forare il tubo di aspirazione. Inoltre sotto la cenere possono rimanere dei carboni ancora accesi che se aspirati possono causare l'incendio dell'apirapolvere.
> FORNO A MICROONDE
Il forno funziona ma non riscalda.
Risposta: Nel caso si imposti il tempo di funzionamento sul pannello comandi e il forno funziona ( si accende la luce interna ed il piatto comincia a ruotare ) molto probabilmente si puo' essere rotta una parte di alimentazione della sezione microonde.Fermare subito il forno, staccare la spina, e rivolgersi ad un Centro Assitenza Tecnica.
Posso inserire nel forno qualsiasi recipiente?
Risposta: NO.
E' consigliabile utilizzare recipienti in vetro o pirex, oppure materiali specificatamente indicati per utilizzo con microonde. Non inserire stoviglie con rifiniture in materiali metallici tipo oro o argento per non pregiudicare lo strato di ricopertura. Fare attenzione anche a non inserire stoviglie in metallo, per evitare scariche elettriche che possano pregiudicare l'integrita' del vano interno al forno.